19/04/2021► Leggi La terapia con onde d’urto (ESWT) nella malattia di Peyronie: E’ efficace? Quali rischi comporta? Quando va utilizzata? Quanto costa?
22/12/2020► Leggi Ciprofloxacina, Levofloxacina e gli altri antibiotici fluoro-chinolonici: sono realmente pericolosi e a rischio di effetti collaterali invalidanti a carico di tendini, muscoli e sistema nervoso?
26/12/2019► Leggi La prostatectomia radicale robot-assistita è migliore dell’intervento a cielo aperto nella cura del tumore della prostata? Comporta minori rischi di disfunzione erettile e incontinenza urinaria?
25/08/2019► Leggi Omnic (tamsulosina), Xatral (alfuzosina), Urorec (silodosina) e gli altri farmaci alfa-litici nella terapia dell’IPB: Quale è piĂą efficace? Quale ha meno effetti collaterali?
04/02/2019► Leggi Cernilen flogo e Deprox 500: farmaci naturali a base di estratti di polline per la terapia della prostatite cronica e dolore pelvico cronico.
27/12/2018► Leggi La sopravvivenza e la prognosi nel tumore della prostata in relazione allo stadio, al grado e alla classe di rischio.
16/12/2018► Leggi Gli effetti collaterali e le controindicazioni ai farmaci per la disfunzione erettile: sildenafil (Viagra), tadalafil (Cialis), vardenafil (Levitra) e avanafil (Spedra).
15/12/2018► Leggi Viagra, Cialis, Levitra, Spedra: esistono differenze in termini di efficacia, velocitĂ d’azione e durata dell’effetto terapeutico?
11/12/2018► Leggi Le onde d’urto a bassa intensitĂ nella terapia della disfunzione erettile: efficacia, effetti collaterali e costi.
17/11/2018► Leggi Vesomni: associazione di Tamsulosina e Solifenacina per la terapia dei sintomi urinari dell’Iperplasia Prostatica Benigna (IPB).
11/11/2018► Leggi La visita della prostata mediante esplorazione rettale: in cosa consiste ? è dolorosa ? quali informazioni permette di ottenere ?
19/10/2018► Leggi SelectMDx: la biopsia liquida nella diagnosi del tumore prostatico. Un nuovo test molecolare sulle urine per valutare il rischio di neoplasie aggressive.
30/09/2018► Leggi La PSA density (o densitĂ del PSA): cosa può indicare in un paziente con sospetto tumore della prostata?
13/08/2018► Leggi La terapia medica nella colica renale. Farmaci ad azione analgesica e terapia espulsiva.
25/06/2018► Leggi Cosa indica il PI-RADS in un referto di risonanza magnetica multiparametrica prostatica?
29/05/2018► Leggi I farmaci naturali a base di Serenoa Repens nella terapia delle patologie prostatiche: sono efficaci ? comportano effetti collaterali ?
25/03/2018► Leggi Uno spray per la terapia dell’eiaculazione precoce: è arrivato in farmacia il Fortacin.
11/02/2018► Leggi NovitĂ nella terapia e prevenzione delle infezioni urinarie recidivanti: l’impiego di probiotici con ceppi non patogeni di Escherichia coli (EcN).
31/01/2018► Leggi Le cisti renali: quando richiedono un monitoraggio? in quali casi è necessaria la biopsia o l'asportazione?
26/12/2017► Leggi La vasectomia è un metodo di contraccezione maschile sicuro, efficace e duraturo. Analisi della tecnica chirurgica, dei possibili rischi e dei costi.
26/11/2017► Leggi Una nuova arma nella terapia della disfunzione erettile: il Sildenafil in pellicole orosolubili ad effetto rapidissimo.
30/10/2017► Leggi Xiapex nel trattamento dell’induratio penis plastica: una valida alternativa alla chirurgia.
12/08/2017► Leggi La cistoscopia: in cosa consiste ? a cosa serve ? è dolorosa ? quali complicanze possono accadere ?
22/06/2017► Leggi NovitĂ nella terapia dell'IPB: l'associazione di Avodart e Tamsulosina in un unico farmaco, il Combodart.
26/05/2017► Leggi Testosterone totale, libero e biodisponibile: quali sono i valori normali nell’uomo? Quali valori indicano la presenza di ipogonadismo?
24/04/2017► Leggi La curvatura acquisita del pene: malattia di Peyronie (o Induratio Penis Plastica). Le cause e la terapia.
31/03/2017► Leggi Il 4K score: un nuovo test per la diagnosi del tumore prostatico aggressivo, utile per decidere se eseguire o meno la biopsia.
30/01/2017► Leggi L’infezione da Clamidia nell’uomo: i sintomi, la diagnosi, la terapia e le possibili complicanze.
18/12/2016► Leggi Cos’è il punteggio (o “score”) di Gleason nel tumore della prostata? Quali implicazioni ha nella valutazione della prognosi del paziente?
14/10/2016► Leggi L’intervento di circoncisione: quando e come viene fatto ? Quali i rischi e le possibili complicanze ?
16/09/2016► Leggi In cosa consiste l’ureteroscopia ("URS") ? quando è indicata ? quali sono le complicanze piĂą frequenti ?
22/08/2016► Leggi La biopsia prostatica mirata con tecnica “fusion” risonanza-ecografia: maggiore precisione, meno prelievi e rischi ridotti di complicanze.
29/07/2016► Leggi HPV nell'uomo: Come avviene il contagio ? Quali sono i sintomi ? Esiste un test diagnostico ? Può causare tumori ?
30/06/2016► Leggi L’esame citologico urinario nella diagnosi del tumore vescicale. Quali accertamenti eseguire in caso di esame citologico positivo ?
31/05/2016► Leggi Come calcolare il volume prostatico, un dato importante per la scelta della terapia dell’IPB.
22/04/2016► Leggi La TURV (resezione vescicale endoscopica): in cosa consiste ? quali sono le complicanze piĂą frequenti ?
28/02/2016► Leggi PIN e ASAP dopo biopsia prostatica: quale rischio per il tumore della prostata ? che cosa fare ?
29/01/2016► Leggi PHI (Indice di Salute Prostatica): un importante esame per la diagnosi del tumore prostatico.
22/11/2015► Leggi La sorveglianza attiva per il tumore della prostata: in cosa consiste? quando è possibile? quali rischi comporta?
27/10/2015► Leggi Alprostadil crema (Vitaros): un nuovo farmaco per il trattamento della disfunzione erettile
25/08/2015► Leggi La Dieta corretta per la Prevenzione dei Calcoli Renali: Quali alimenti evitare ? Quanta e quale acqua bere ?
17/05/2015► Leggi Enzalutamide (Xtandi): un nuovo farmaco altamente efficace nel tumore prostatico avanzato.
27/04/2015► Leggi La Risonanza Magnetica Multiparametrica nel Tumore della Prostata: quando e perchĂ©.
04/04/2015► Leggi Sangue nelle urine (ematuria): Quali esami è bene eseguire ? Quali sono le cause piĂą comuni ?